VENDUTO
Bougeoir – Londra – Artigianale – Legno tornito, ottone e lente – Regolabile in altezza.
Oggetto quasi da Wunderkammer, questo bougeoir creato da un artigiano di Londra in legno tornito, ottone e lente.
Ma a cosa serviva, cos’era un bougeoir?
Il termine non ci aiuta molto perchè in francese significa “candeliere”, ma in antiquariato i bougeoir sono quelle fonti di luce in più: immaginate com’era difficile un tempo illuminare le stanze senza luce elettrica. Inoltre, molto spesso le Case erano di notevoli dimensioni e, ancor prima dei lumi a petrolio o gas, l’illuminazione era concessa solo dalle candele. E allora perchè non spremersi le meningi e capire come implementare la luce scaturita da una semplice candela accesa (sappiate che per altro erano carissime: da qui il proverbio “Il gioco non vale la candela”, non ne vale la pena) magari giocando con la rifrazione della luce? E così, qualche parsimonioso genietto, aggiunse una lente o uno specchio al candeliere, cosicchè, una volta accesa la candela, si riflettesse la luce, aumentandone l’intensità.
Il nostro artigiano inglese ne ha creato una versione 2.0, regolabile in altezza con farfallina sempre in ottone, rispettandone sia la funzione originaria che i materiali, ma soprattutto, cercando di trasmettere la storia dell’oggetto.
VENDUTO