VENDUTO
Calice – Italia, Murano – Secolo XX – Vetro soffiato.
Calice veneziano, proveniente da Murano del 1900 circa, in vetro soffiato.
Raffigura nel fusto un tritone stilizzato con occhi creati da due murrine.
Esercizio di stile per quanto riguarda le varie lavorazioni nell’arte del vetro soffiato: oltre le due murrine a creare gli occhi dell’anfibio, il fusto è in vetro trasparente spruzzato d’oro (tecnica che poi raggiunse i massimi livelli con la Fornace Barovier e Toso) mentre la coppa è in filigrana blu, tecnica decorativa a caldo, ideata dai vetrai veneziani tra la fine del XV e la prima metà del XVI secolo per decorare i soffiati in vetro cristallino.
“La tecnica prevede l’utilizzo di bacchette di cristallo (canne) al cui interno sono presenti fili in vetro opaco (lattimo) o colorati, impostati secondo una simmetria assiale o una serie di curve spirali.” (Museo del Vetro)
Condizioni perfette, oggetto da collezione.
VENDUTO