Coppia portaceri – Genova – Epoca Luigi XVI – Seconda metà del 1700 – Rame argentato e tessuto ricamato.
Coppia di candelieri (portaceri) di dimensioni piuttosto importanti, provenienti sicuramente da una Chiesa genovese.
In rame argentato sbalzato (da notare la raffinatezza del lavoro) possiedono un paralume a ventola anch’esso antico in tessuto ricamato a motivi floreali in filigrana d’argento.
Epoca Luigi XVI, seconda metà del 1700.
Condizioni della struttura eccellenti, paralumi con qualche macchia, ma compresi nel prezzo e davvero rari anche loro.
Rattopennugo comprende nel prezzo anche l’elettrificazione, rendendo i due candelieri antichi usabili come lampade da terra o da appoggio.
Misura altezza scritta comprensiva di paralume.
Il prezzo s’intende per la coppia.