VENDUTO
Specchio Strega – Vienna – Epoca Biedermeier – Secolo 1800 – Legno scolpito e dorato.
Grande specchio viennese d’Epoca Biedermeier, movimento artistico e ornamentale sviluppatesi nei Paesi del Nord Europa che ebbe massimo splendore tra il 1815 e il 1850.
La lastra antica convessa lo definisce come “Strega”, specchi tra i più richiesti tra i collezionisti di antiquariato.
Ma cosa sono gli specchi “Strega” o “Occhio della strega”? Beh, ve lo spieghiamo noi: i primi esempi risalgono addirittura al Medioevo e, non di rado, venivano inseriti in dipinti dal forte valore simbologico , come ad esempio il celebre quadro del fiammingo Van Eyck “Ritratto dei coniugi Arnolfini”.
E la loro funzione era apotropaica: dovevano allontanare gli spiriti maligni (le streghe) dalla Casa, proteggere il focolare domestico.
Legno scolpito e dorato, lastra macchiata, ma specchiante, nessuna rottura.
Attaccaglia in ferro originale.
Molto raro.
VEDNUTO