VENDUTO
Vaso – Italia – Secolo XIX – Alabastro.
Grande vaso scovato in Italia, circa 1800.
Biansato, la bellezza, oltre che per l’estetica, risiede nel materiale utilizzato: questo pazzo artista da un unico blocco di alabastro (ripetiamo: da un unico blocco!) ha, con lentezza e sapienza, scolpito questa antichità.
E notate le sottigliezze di alcuni colpi di scalpello, quali le due anse laterali.
Grandi dimensioni, colore grigio-bianco-marrone pieno di sfumature e di fascino, condizioni perfette: il vaso è assolutamente utilizzabile.
Introvabile.
VENDUTO