Olio su tela – Genova – Seconda metà del 1600 circa – “Pentecoste” – Scuola di Giovanni Lorenzo Bertolotto – Cornice dorata originale.
Olio su tela attribuibile a Giovanni Lorenzo Bertolotto (1640-1721) autore genovese le cui opere sono visibili a Palazzo Bianco e nella Chiesa di San Nicolò e Sant’Erasmo in Genova.
Qua qualche cenno in più: https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Lorenzo_Bertolotto
La scena raffigurata è fra le più felici, la Pentecoste: secondo quanto narrato in Atti 2,1-11, il giorno della festa di Pentecoste, mentre i discepoli di Gesù si trovavano tutti nello stesso luogo, sentirono un forte rumore e un vento impetuoso riempì la casa dove stavano, quindi videro qualcosa di simile a lingue di fuoco che si separavano e si posavano su ciascuno di loro; tutti i presenti furono ripieni di Spirito Santo e si misero a parlare in altre lingue.
Ecco spiegate le fiammelle raffigurate sopra i capi degli Apostoli e di Gesù: è la profusione dello Spirito Santo e la nascita della Chiesa, raffigurati nell’iconografia tipica dei quadri del ‘600.
Olio su tela in eccellenti condizioni, leggero craquelé, cornice originale in oro foglia.
VENDUTO