Tavolino a vela – Inghilterra – Epoca fine 1600 – Regno di Guglielmo III – Varie essenze intarsiate.
I tavolini a vela sono quei mobili (generalmente non di eccessive dimensioni) il cui piano può essere (attraverso un meccanismo posteriore) messo in verticale. Questo per far si di occupare meno spazio possibile, infatti sono quei piani d’appoggio in più che alla bisogna vengono collocati, ad esempio per un Ballo.
Ed è il caso di questo tavolino intarsiato: inglese, della fine del 1600 circa, pieno regno di Guglielmo III, predecessore di quella Regina Anna che tanti cambiamenti portò nel mondo dell’arredamento dell’epoca (per sapere di più sulla sua vita consigliamo il film “La favorita”).
Da notare la scena raffigurata tramite l’utilizzo di vari legni: ai lati due musici rendono omaggio con le trombe a un cesto colmo di frutta che attira gli uccelli incuriositi e tutt’attorno riccioli, festoni e opulenza.
Noi del Rattopennugo adoriamo l’antiquariato inglese: oltre che possedere una ricercatezza sobria che ben si accorda al gusto genovese, essi sono sempre pratici, funzionali, collocabili in Case anche tutte arredate moderne.
Dimensioni eccezionali, ancora in patina e da restaurare, ovviamente costo incluso nel prezzo.
H. chiuso: cm. 106.
RISERVATO PER LISTA NOZZE
VENDUTO