Le regole base dell'arredamento Feng Shui - cosa fare:
- Scegliere un solo tipo di pavimentazione per ogni stanza;
- Piante verdi e fiorenti in tutta la casa;
- Sposta divani, letti e scrivanie in posizione frontale rispetto alla porta d'entrata;
- Riempire le pareti con immagini dai colori vivaci e rilassanti;
- Ordine assoluto, fuori e dentro i cassetti...
Cosa non fare:
- Inserire elementi d'arredo o mobili dalle linee troppo spigolose che sono considerate "respingenti";
- Mettere specchi in camera da letto;
- Avere dispositivi tecnologici in camera da letto - per cui niente smartphone, tv, tablet, ecc...
Ok, potremmo anche concordare su qualche punto (un'unica pavimentazione in ogni stanza?! Ma davvero c'era bisogno di scriverlo? Se non volete basarvi su questo dettame per il Feng Shui, fatelo solo perché è un'idea totalmente antiestetica!), ma noi non crediamo in regole troppo ferree: pensiamo che una casa sia bella quando racconta chi sono i proprietari, quando ha anche degli errori stilistici o dei mobili "così così", ma se è carica di personalità tutto passa in secondo piano.
Non riusciamo a essere del tutto d'accordo con il "vuoto" che richiede l'arredamento Feng Shui (e la stessa Marie Kondo): le case vuote non sempre sono eleganti ed equilibrate, l'ordine può anche creare soggezione e le cose inutili spesso sono le più belle.
Consulta il nostro
catalogo online e scopri quali curiosità d'antiquariato ti aspettano.
Se non hai trovato nulla che fa per te ma sei alla ricerca di qualcosa di molto specifico,
contattaci: potremmo sorprenderti con qualche perla nascosta.