Cassettone lombardo – Lombardia – Nord Italia – Epoca Luigi XV – Circa 1740 – 2 cassetti.
Legno di noce e intarsi in legni policromi.
Il cassettone è collocabile tra il 1730 e il 1750, esempio della maestria degli ebanisti dell’epoca.
Il piano, il fronte e persino la gamba sono intarsiati con riserve in legni policromi, con un gioco di chiaro-scuro tanto caro all’epoca (ed apprezzatissimo dai nobili).
Il bordo del piano del cassettone è in legno ebanizzato, tipico dell’alta ebanisteria lombarda. I ferri (bocchette, maniglie e serrature) sono coeve.
VENDUTO